La nostra storia –
Dalle origini ad oggi…
L’azienda appartiene alla famiglia da oltre 80 anni. Nel 1940, il patron Michele Di Pietro, imprenditore agricolo originario di Amatrice, la acquistó dai Principi Borghese che, fin dai tempi più lontani, possedevano gran parte del territorio di Nettuno. Per oltre mezzo secolo l’azienda è stata destinata all’allevamento di bovini e ovini, alla produzione di latte e alla coltivazione di fiori. Poi, alla fine degli anni Novanta, con la seconda generazione, l’azienda cambia la sua missione ma non i suoi valori. La figlia di Michele, Claudia, insegnante, e il marito Scipione Taurelli, medico nettunese, restaurano i vecchi casali, le stalle e le cascine e aprono agli ospiti i cancelli dell’antica fattoria.
Un sogno, tre generazioni
Così, nel 1999, nasce un agriturismo, la Nuova Fattoria, luogo di calda ospitalità rurale che continua l’antico progetto di famiglia proiettandolo nel futuro. Con costante dedizione, si è cercato negli anni di trovare quel preciso e sfuggente punto di equilibrio tra innovazione e tradizione. Oggi l’Agriturismo è gestito dalla terza generazione, in particolare da Michela che da giovanissima inizia con grande passione , coraggio e determinazione questo percorso , sommelier professionista, poi dopo poco Alessandra la cuoca, anche lei a soli 23 anni si assume la grande responsabilità di gestire con maestria e amore la cucina , entrambe hanno il difficile compito di raccontare un po’ di questa lunga storia senza usare le parole.